|
Concerto di
Claudia Bombardella - venerdì 20 febbraio
ore 21,30
presso
Circolo Arci AURORA
piazza S. Agostino - AREZZO |
Il concerto presentato sarà una riduzione dell'omonimo spettacolo in cui la voce è il centro attorno
al quale gravitano composizioni di matrice tradizionale e strumenti più vari.
Dopo il concerto seguirà una breve presentazione della metodologia di lavoro di Claudia Bombardella
intorno alla voce e al suo enorme potenziale di sviluppo in ambito creativo.
|
|
|
"FOLKAURORA 2009" IV edizione
Torna di scena la World Music ad Arezzo.
Il primo appuntamento è con Claudia Bombardella con lo spettacolo "Leggende, strumenti e voci dei popoli" |
Quarta edizione di FOLKAURORA, rassegna di musica etnica che prende il nome dal Circolo Culturale Aurora di Piazza S. Agostino, ormai consacrato, anche a livello nazionale, quale luogo di riferimento nel panorama della world music italiana.
Organizzata dalla collaborazione dello stesso Circolo Aurora con l'Ass. Culturale Musicanti del Piccolo Borgo e direzione artistica di Silvio Trotta la manifestazione aretina prevede questanno i concerti di Claudia Bombardella (Venerdì 20 febbraio), DAGDA (Venerdì 13 marzo) e GRUPPO FOLKLORISTICO SAMMARCORO di Alberoro (Venerdì 17 aprile).
Il primo appuntamento è con la polistrumentista Claudia Bombardella che propone un concerto di esplorazione in differenti ambiti musicali e culturali, condotto attraverso l'utilizzo di strumenti appartenenti alle più diverse tradizioni e attraverso un uso della voce che si adatta e dialoga con la sensibilità culturale e umana propria dei popoli che tali tradizioni incarnano. Un vero e proprio viaggio nel mondo dei popoli nomadi (ebrei, zingari, armeni, esquimesi, mongoli...), delle terre che nei loro viaggi attraversano, di antiche tradizioni tribali di popoli di cui a malapena si conosce l'esistenza, del loro modo di vivere e fare musica, del loro modo di appropriarsi e miscelare suoni, leggende, ritmi e linguaggi. La musicista che è stata insignita nel 2008 del premio Teresa Viarengo quale migliore artista italiana impegnata nella interpretazione di musica tradizionale ed etnica, dopo il concerto terrà una breve presentazione del seminario dal titolo: Voce Ascolto e Creatività.
Lappuntamento è per Venerdì 20 Febbraio alle ore 21,30 al circolo Aurora in Piazza SantAgostino, lingresso è gratuito.
|
|
|
Alexian Santino Spinelli in concerto a Sulmona per ricordare le vittime Rom
e Sinte dello sterminio nazifascista. Ospite donore della serata Moni
Ovadia. |
Sabato 14 Febbraio, a Sulmona (AQ), presso il Cinema-Teatro Pacifico, a
partire dalle ore 21,30, si terrà il Concerto per la Pace e per la Memoria
organizzato dalla Presidente della Provincia dellAquila Stefania Pezzopane
e dallAssessore alla promozione Sociale Teresa Nannarone. In concerto
Alexian Santino Spinelli ed il suo gruppo per ricordare le oltre 500 mila
vittime Rom e Sinte dei nazifascisti. Ospite donore della serata Moni
Ovadia.
Alexian Santino Spinelli, Ambasciatore dellArte e della Cultura Rom nel
mondo è reduce da una intensa tournè che lo ha visto protagonista, insieme
al suo gruppo, nei migliori teatri in Italia e allestero.
Tra i suoi progetti artistici vi è la realizzazione di un Cd musicale
dedicato alle vittime Rom e Sinte trucidate durante la seconda guerra
mondiale.
Lingresso è gratuito.
|
|
|
............................................ |
|
|
|
ECCO I NOSTRI NUOVI NUMERI DI TELEFONO |
055/977.22.31 - 377/15.70.895 - 331/23.58.457 |
|
|
............................................ |
. |
|
|
Comunicato Stampa - FOLKAURORA 2008 -
L'etichetta discografica toscana RadiciMusic Records
presenta le nuove produzioni 2008 -
venerdì 15 febbraio 2008 -
ore 21,30 -
CIRCOLO ARCI AURORA
p.za S. Agostino - Arezzo. |
"La musica delle radici" è questo il tema che sarà il filo conduttore della serata musicale di Venerdì 15 febbraio al Circolo "Aurora" di Arezzo, divenuto ormai uno spazio culturale di riferimento per le attività musicali della città.
L'etichetta discografica toscana "RADICIMUSIC RECORDS" coglie l'occasione della seconda edizione del "FolkAurora" per organizzare insieme all'associazione culturale aretina Musicanti del Piccolo Borgo un inedito avvenimento: la presentazione dei suoi nuovi prodotti discografici, per l'esattezza otto, con un incontro pieno di musica di vario genere: dal tradizionale alla world music, dall'operetta popolare alla contemporanea. Oltre al direttore dell'etichetta Aldo Coppola Neri, saranno presenti gli artisti che hanno inciso per la Radici Music Records nel periodo che va da novembre 2007 a gennaio 2008.
Oltre al trio aretino (Silvio Trotta, Stefano Tartaglia e Giorgio Castelli) trioTresca che presenta il CD "Umpa Umpa" incentrato soprattutto sulle danze tradizionali del centro Italia, ci sarà il cantante musicista campano Nando Citarella con due sue produzioni "Mozart al chiaro di luna" e "La cantata di Natale", e poi la musicista aretina Jessica Lombardi con una autentico scoop di assoluta originalità: il suo Cd "In dote" che rappresenta un originalissima rielaborazione di antichi canti e melodie della tradizione del territorio di Arezzo raccolti da Diego Carpitella negli anni '60. E ancora la polistrumentista Claudia Bombardella con il suo "Un mondo tra le mani" un viaggio a tutto tondo nella world music e per chiudere con gli ospiti il flautista livornese Riccardo Parrucci e la violinista Gloria Merani (Extratempo Ensemble) che presentano il loro lavoro sulla musica contemporanea il CD "Nostos".
Oltre alla musica dal vivo ci sarà anche la proiezione di vari filmati musicali tra cui un importante documento che illustra il Cd di musica tradizionale calabrese "Sonate calabresi". Insomma una grande serata di musica con inizio alle 21.30, l'ingresso è libero.
Info:
Ass. Cult. Musicanti del Piccolo Borgo
Silvio Trotta 338 2132607 mdpb@libero.it |
|
|
PREVENDITA BIGLIETTI PER IL CONCERTO DI CLAUDIA BOMBARDELLA ENSEMBLE A FIRENZE IL 1° FEBBRAIO 2008 |
Cliccando sul manifestino qui a sinistra si potrà accedere al modulo di ordine on line per l'acquisto del biglietto per il Teatro Le Laudi di Firenze. Dopo il pagamento riceverete via mail l'accredito da presentare alla cassa la sera del concerto ed ottenere il biglietto d'ingresso. PER INFORMAZIONI: 349/86.30.663 |
|
|
NUOVE USCITE PER L'ETICHETTA RADICIMUSIC RECORDS |
ECCO I NUOVI CD CHE USCIRANNO ENTRO IL MESE DI GENNAIO:
RMR-118 "Italian Roots" Compilation di autori vari ... RMR-119 "Mozart ... al chiaro di luna" Nando Citarella ... RMR-120 "Umpa Umpa" trioTresca ... RMR-121 "Un mondo fra le mani" Claudia Bombardella Ensemble ... RMR-122 "In dote" Jessica Lombardi ... RMR-123 "Sonate calabresi" I suoni del Pollino ... RMR-124 "Cantata di Natale" Nando Citarella - IN HOME PAGE LE COPERTINE. |
|
|
CATALOGO FOLKEST DISCHI |
Abbiamo acquisito il catalogo dell'etichetta Folkest Dischi. A breve sarà inserito nel catalogo del sito. |
|
|
WWW.RADICIMUSIC.COM |
The best italian folk and traditional music - La meilleure musique du monde italiènne - Die beste Musik der Welt |
|
|
SUONO ITALIANO - VI EDIZIONE - RASSEGNA DI MUSICA POPOLARE - TRADIZIONALE E RIVISITATA |
Anche quest'anno il Teatro Le Laudi ospiterà la Rassegna di musica popolare Suono Italiano organizzata dal Quartiere 2 del Comune di Firenze in collaborazione con Suoni e Armonie Management. La manifestazione nata nel 2002 presenta musicisti che propongono un viaggio nella tradizione musicale delle regioni italiane.
... come Quartiere possiamo dire di avere avuto ragione sino dall'inizio nel promuovere e sostenere questa manifestazione, così legata alle espressioni canore e musicali più genuine delle nostre genti e delle nostre terre. La scorsa edizione testimonia un consenso di critica e di pubblico che è cresciuto e si è consolidato nel tempo ... " Gianluca Paolucci, Presidente Quartiere 2
... la rassegna ha precorso una tendenza musicale appena nata e che oggi è di grande attualità, cioè la riscoperta della musica popolare italiana tradizionale, rivisitata ed arricchita con sonorità rielaborate. L'intento della rassegna non è quello di proporre un immagine quasi folkloristica e standardizzata della musica regionale italiana, ma quello di ripercorrere, partendo dalle radici musicali proprie di ciascuna regione, testi, musiche, ma anche suoni, gesti, ritmi e parole del tempo che fu, arricchiti da ritornelli, da passaggi strumentali o arrangiati con un'impronta personale, ma sempre nel pieno rispetto delle fonti ... Leonardo Bieber, Presidente Commissione Servizi Culturali
Tra gli ospiti che hanno partecipato ne ricordiamo alcuni: Pippo Pollina, Nando Citarella, Francesca Breschi, Riccardo Tesi e Patrick Vaillant, Asteriskos, Tuscae Gentes, Musicanti del Piccolo Borgo, Claudia Bombardella e I Viulàn.
22 novembre - Ecletnica Pagus
Piero Ricci zampogna: compositore e musicista polivalente, considerato il massimo esponente del suo strumento, ha portato la zampogna in tutto il mondo fino ad esibirsi al Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Riccardo Muti.
27 novembre - Raffaello Simeoni
Cantante musicista e compositore suona flauti moderni, antichi e tradizionali, cornamuse, bombarde, ciaramelle , clarinetto balcanico, organetto, saze, bouzuki, cuatro, tzouras e lautà.
29 novembre - InChanto
musica dautore che affonda le sue radici sia nella musica folk (irlandese, bretone, occitana) che nella musica del rinascimento italiano, regalando atmosfere in costante equilibrio tra antico e moderno, colto e popolare. In questa alchimia sonora, filtrata attraverso una sensibilità mediterranea, giocano un ruolo importante i testi composti in varie lingue.
Teatro Le Laudi, v. Leonardo da Vinci, 2 r - Firenze
Inizio ore 21,15. L'ingresso è libero.
Per informazioni contattare Suoni e Armonie management
info@suoniearmonie.it 349/86.30.663
info quartiere 2 055 27.67.822/8
|
|
|
InChanto e Pamela Villoresi
nello spettacolo
"... il pianto si mutò in canto"
|
Sabato 15 settembre 2007, alle ore 21,30 avrà luogo, presso la splendida cornice della Villa Medicea di Poggio a Caiano, lo spettacolo ..e il pianto si mutò in canto recital tra musica, poesia e danza liberamente tratto dal poemetto Ambra di Lorenzo dè Medici e dalla leggenda popolare Ambra e Ombrone. Lo spettacolo nasce da unidea del gruppo senese InChanto che è autore ed esecutore delle musiche appositamente composte per loccasione. La Provincia di Prato e la Pro loco di Poggio a Caiano (in collaborazione con la Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino e il patrocinio del Comune di Poggio a Caiano) hanno accolto con entusiasmo questa proposta e per loccasione hanno voluto affiancare allensemble musicale lattrice toscana Pamela Villoresi, tra le più apprezzate anche a livello internazionale. La danza e le coreografie sono affidate alla brava ballerina senese Irene Stracciati, arricchite da alcune figurazioni dei nove componenti del Silence Teatro.
InChanto, riconfermando chiare predilezioni, dà vita a un'originale sintesi di linguaggi e a una metamorfosi musicale che s'incentra sul rapporto fra luomo e la natura, lamore, la morte, il mito.
Le musiche del recital faranno parte del prossimo lavoro discografico del gruppo InChanto (previsto per il 2008) che soprattutto per lultimo CD Città sottili (edito dalla RadiciMusic Records di Firenze) ha ottenuto ottime recensioni dalla stampa specializzata in Spagna, Germania, Stati Uniti, Polonia e Svezia dove ha anche ricevuto la menzione di merito dalla rivista Lira.
|
|
|
NOVITA' - CATALOGO "NOTA" |
Libri, cd, nota-bloc ... tutto il catalogo della casa discografica ed editrice di Udine verrà messo on line un po' per volta dalla prossima settimana. |
|
|
NUOVE ENTRATE. CATALOGO EDITRICE ZONA. |
Visitate la pagina dei libri dove potrete trovare molti nuovi interessanti titoli. |
|
|
ATTIVATA LA PROCEDURA PER IL PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO |
Dal 1° marzo sarà attivata la procedura per accettare pagamenti di acquisti con carta di credito tramite il sistema Paypall. |
|
|
COME ASCOLTARE "RADICI" DIRETTAMENTE DAL VOSTRO COMPUTER
LA TRASMISSIONE DI MUSICA ETNICA ITALIANA SU NOVARADIO (FREQUENZE DI FIRENZE 101,5)
CONDOTTA DA ALDO COPPOLA NERI OGNI VENERDì ALLE ORE 17,15 |
ENTRARE NEL SITO DI NOVARADIO http://www.novaradio.fol.it
CLICCARE DALLA FINESTRA MENU "in diretta"
SE NON RIUSCITE A COLLEGARVI CLICCATE SU "non funziona?" E SEGUITE LE ISTRUZIONI |
|
|
MOTORE DI RICERCA - NOVITA' 2005 |
E' stato sviluppato per questo sito un nuovo motore di ricerca più completo e particolare. Attraverso la griglia selezionabile di ricerca/ricerca avanzata presente in ogni pagina del catalogo è possibile accedere ad informazioni molto dettagliatesui prodotti. Imparare ad usarla bene scoprendone le caratteristiche può essere molto utile per migliorare la navigazione all'interno di Radicimusic. Oltre alle principali ricerche standard è possibile cercare un cd indicando la provenienza degli artisti o il genere musicale o l'etichetta o gli strumenti usati nella registrazione (qualunque strumento che sia stato indicato nel libretto del cd è stato inserito nel nostro database mantenendo il nome che di volta in volta gli è stato assegnato). Può essere effettuata anche una ricerca sui singoli titoli dei brani usando solo alcune parole, esempio: l'inserimento della parola GARGANO nello spazio NOME BRANO darà una lista di cd con canzoni che hanno la parola Gargano inserita nel titolo. Oppure la ricerca con il nome del musicista darà come risultato una lista di cd dove quel musicista ha suonato, anche solo come ospite.
RESTIAMO A DISPOSIZIONE PER QUALUNQUE INFORMAZIONE RICHIESTA. CONTATTATECI AL NUMERO 055/83.64.448 |
|
|
BRANI DA ASCOLTARE |
Sono presenti nel catalogo tracce audio di brani per poter ascoltare i cd in vendita e poter meglio conoscere gli artisti proposti. If you are interested in ketogenic diets, check out TGDaily for some great supplements that can help you get the body you desire.
|
|
|
IMPORTANTE |
VARIATI:
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA.Consultate la pagina.
RECUPERO DELLE SPESE DI SPEDIZIONE.
E' stata inserita la possibilità di pagamento tramite vaglia postale. Nel tal caso abbiamo rinunciato al recupero delle spese di spedizione a nostro carico, |
|
|
|
|
CD
in mizzica c'è passato e presente, c'è la tradizione siciliana ma anche le nuove canzoni d'autore impregnate d'atmosfere e sonorità arabeggianti, spagnole, greche e del meridione italiano, che raccontano storie di ora, senza mai dimenticare le radici di p
CD
Il cofanetto contiene 3CD e 2 DVD che compendia la carriera del poliedrico artista lucano, è un tributo ad una carriera brillante e fuori dagli schemi.
CD
Danza e ridanza è l'esordio discografico dell'ensemble BELLITAMBURI. Attiva dal 1998, la band ha tracciato un suo percorso artistico personale basato su diverse influenze, privilegiando la radice culturale e popolare
CD
Tarant Beat Project" è un disco che nasce dalla consapevolezza che la musica delle radici e della tradizione, per continuare a trasmettere la sua naturale vitalità
CD
Doppio compact disc al quale è allegato un ricco opuscolo, di venti pagine, dell'organettista cuneese, dedicato alla spiegazione della tradizione musicale locale caratterizzata dellutilizzo del semitoun, particolare tipo di fisarmonica
CD
Nel titolo del CD lessenza di questo lavoro. Un disco dal vivo, registrato in un paio dore, che non vuole essere perfetto.Quella che volevamo era una registrazione ruspante e genuina, come il vino di Peppe, senza intrugli....
CD
Ecovanavoce è una discesa verso Sud, un viaggio dell'anima che attraversa le tradizioni del Mediterraneo, per arrivare a una musica che dai suoni evocativi della parola prende l'ispirazione
CD
Nera Tarantola è un progetto-movimento che nasce per proseguire il cammino che ho iniziato con Terra di Magia, associando la musica incalzante della pizzica-tarantata alle antiche sonorità della trance che a tratti richiamano anche l'Africa ed il Magreb i
CD
Dopo pluriennali incursioni nella musica dei più svariati paesi del mondo ci siamo ricordati della terra in cui viviamo e lavoriamo da sempre:la Toscana.
|
CD
Questo disco rappresenta un traguardo importante raggiunto dal Dipartimento di musica antica del Conservatorio di Cosenza. L'Istituto si è impegnato in questi anni a sviluppare discipline e percorsi formativi assenti o poco sviluppati nel Conservatorio ..
CD
Una raccolta di 18 brani originali in dialetto Sanseverese, scritti dal cantautore Nazario Tartaglione.
|